Search

Webinar: Da Rifiuto a Risorsa: produzione di biocarbone attivato per la Carbon Capture

In un contesto di crescenti preoccupazioni ambientali, la domanda di soluzioni innovative per la sequestrazione del carbonio e per materiali sostenibili è in costante aumento. Questo webinar illustra un processo all’avanguardia per trasformare scarti agro-industriali a basso costo in biocarbone attivato ad alte prestazioni e struttura gerarchica.

Partecipa per scoprire come questa innovazione nella tecnologia di conversione della biomassa affronta sfide cruciali nella riduzione dei gas serra e promuove l’economia circolare. Verranno approfonditi i processi di sintesi, caratterizzazione e le applicazioni pratiche di questi materiali porosi avanzati.

Principali argomenti trattati in questo webinar tecnico:

  • Carbonizzazione idrotermale: approfondimento sul processo di conversione della biomassa grezza in biocarbone di valore
  • Caratterizzazione dei materiali: analisi delle tecniche impiegate per valutare e confermare l’elevata area superficiale e la porosità del biocarbone attivato
  • Applicazioni nella CO₂ Capture: analisi dell’efficacia di questi adsorbenti avanzati per la Carbon Capture e la sequestrazione della CO₂
  • Impatto delle tecnologie sostenibili: esplorazione dei benefici e delle possibili applicazioni di questa tecnologia per un futuro più sostenibile

A chi è rivolto?

Questo webinar è ideale per ricercatori, scienziati, ingegneri e professionisti della sostenibilità attivi nei settori delle tecnologie ambientali, scienza dei materiali, ingegneria chimica e risorse rinnovabili.

Presentato da:

Aneela Hayder, Ph.D., è ingegnere ambientale e ricercatrice specializzata nello sviluppo di materiali avanzati per applicazioni ambientali sostenibili. Possiede un dottorato in Ingegneria Ambientale e un master in Ingegneria Chimica, con attività di ricerca focalizzate sullo sviluppo di materiali sostenibili, applicazioni di adsorbimento e soluzioni innovative per la bonifica ambientale.

Aneela vanta una vasta esperienza in analisi di laboratorio, sviluppo di metodi e tecniche analitiche avanzate, tra cui spettroscopia, cromatografia e analisi termica. La sua attività si è concentrata sulla progettazione sperimentale, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.

Ha collaborato con team multidisciplinari, supervisionato studenti, partecipato a progetti di ricerca finanziati e presentato i risultati delle sue ricerche a conferenze nazionali e internazionali. Appassionata di soluzioni ingegneristiche sostenibili, Aneela si dedica a progetti volti alla tutela delle risorse naturali, al supporto della resilienza climatica e alla promozione di un’economia circolare e a basse emissioni di carbonio.